La digitalizzazione d'imprese e cittadini
Punto Impresa Digitale o PID si tratta di un punto di riferimento per tutti lavoratori e aziende che vogliono migliorare il livello di digitalizzazione in ottica. Per questo, ci sono degli strumenti e servizi che sono stati messi a disposizione. Scopriamo insieme cosa sono i questi Punti Impresa Digitale ?
Punti Impresa Digitale, cosa sono ?
In effetti, per realizzare il Network Nazionale Industria 4.0, i PID o Punti Impresa Digitale offrono un grande ventaglio di servizi e strumenti per le imprese e i cittadini italiani. Tuttavia, i PID sono luoghi fisici che sono situati all'interno delle Camere di commercio. In questo punto, tutte le piccole e medie imprese oppure le aziende hanno la possibilità di utilizzare questi sportelli per poter accedere nel processo di digitalizzazione.
In oltre, il fatto di trovare i Punti Imprese Digitale non è una cosa difficile. Si può rivolgere alla Camera di commercio del proprio territorio. Per supportare le aziende attraverso servici specifici, ci sono delle figure tale il Digital Coordinator oppure Digital Mentor.
Quali sono i servizi per le aziende ?
I Punti Impresa Digitale sono pensati per supportare le aziende di qualsiasi settore economico. In effetti, accogliano le imprese tradizionali che vogliono anche utilizzare i punti imprese digitale e anche quelle imprese che sono già avanzate ma desiderano migliorare le loro tecnologie. Dopotutto, gli strumenti che sono a disposizione sono diversificati secondo i principali obiettivi.
Quindi, si deve cominciare con la mappatura della maturità digitale prima di accedere nell'interfaccia con il Punti Impresa Digitale. Il SELF i4.0 è un questionario da compilare sul portale dei PID. Questo può fornire il livello di digitalizzazione dell'impresa. Possiamo anche notare il ZOOM 4.0, un analisi profondo per tracciare la strategia di digitalizzazione. D'ora in avanti, i Punti Imprese a Disposizione istituiscono incontri di formazione per quanto riguarda le Tecnologie 4.0.